16 DICEMBRE: GATTA'S PRÉMIERE ⟶

Nicola, il vino e la vigna #18

Diciottesima pagina del mio diario. Vi racconto il nostro ottobre: momenti di attesa in cantina e in vigna mentre continuano le visite in cantina e organizziamo il necessario per un Natale ME. GA. Voi siete la mia cantina. Grazie!

Nicola, il vino e la vigna #18

In vigna: ultime vendemmie


In cantina siamo in attesa dei primi risultati di questa particolare annata.

Le fermentazioni si sono svolte completamente e i vini ora procedono alla loro evoluzione. Essenziale per i nostri vini è il riposo in legno che permette una corretta evoluzione dell'acidità.

In vigna: riposo vegetativo e vangatura


ll cambiamento climatico si rispecchia anche nella nostra vigna.

Le temperature stagionali sono più alte rispetto al previsto e questo comporta un ritardo nella fase di riposo vegetativo. Le vigne dovrebbero già essere spoglie ma in realtà solo negli ultimi due o tre giorni abbiamo iniziato a vedere qualche foglia cadere.

-
Riposo Vegetativo: Si intende l'inversione del flusso della linfa, che passa dalle periferie alle radici, questo permette alla pianta di raccogliere le energie per la prossima primavera e crescere vigorosa. 
-

In vigna stiamo utilmando l'operazione di vangatura del terreno. Questa operazione permette di arieggiare il terreno e favorire un migliore lavoro radicale per la stagione 2023. 

Con calma e tranquillità le vigne vanno a riposo e il terreno viene sistemato per potere aver le migliori condizioni per il prossimo anno.

Grazie. Grazie. E ancora Grazie.


La stagione 2022 delle visite in cantina è sold out.

Vorremmo ringraziare tutti voi che con passione e curiosità venite a scoprire un pezzo alla volta Gussago e il suo terroir unico. Presto pubblicheremo le date della stagione 2023!


PIÙ BOLLE, MENO BALLE:
le 3 bottiglie più buone dell'ultimo mese

Prima di essere un creatore, lo sapete, sono un bevitore. Voglio condividere con voi ogni mese le 3 bottiglie che mi hanno emozionato di più.

🍾 Selosse Lieux dit Les carelles, 2020

🍾🍾  Barolo Rocche Giovanni Accomasso, 1991

🍾🍾🍾 Pierre Overnoy Arbois Pupillin, 2007 

Nicola, il vino e la vigna #18

1 anno fa
Scorri tra i post
“Il principio è di valorizzare un territorio differente per natura e origini, con lo scopo di ottenere vini che lo rappresentino senza compromessi.”

Per rimanere aggiornato

Iscriviti alla mia newsletter
Clicca per iscriverti
Visite in cantina Prenota
Dove bere Mappa
ME.GA. Club Iscriviti
Nicola Gatta Agricola — Via San Rocco 37 , 25064 Gussago (BS), Italy — P.IVA 04037270982 — REA BS-583420 - Cap. Soc. 10,000€ i.v. — info@nicolagatta.eu
Made with 🍾 by 1000ml
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.