Nicola, il vino e la vigna #49

Quarantanovesima pagina del mio diario. Vi racconto il nostro luglio: ci prepariamo alla vendemmia, siamo ormai alle fasi finali. Biglietti disponibili per MEGAFRIENDS25 - quest’anno con grandi novità. In fondo a questa email la sezione: "Cosa bere". Ogni mese, vi dico quale bottiglia aprirei!

Nicola, il vino e la vigna #49

In vigna: la fase finale

In vigna siamo nel pieno della fase finale: su tante piante l’invaiatura è già completa, la maturazione è ormai in fase avanzata; l’uva sta bene, molto bene.
A fine luglio ci sono stati alcuni temporali, ma per fortuna niente grandine, solo acqua buona che ha rinfrescato le vigne senza fare danni. Le temperature si sono abbassate, ora si viaggia su massime più miti e con escursioni termiche importanti.

Sono proprio queste escursioni tra giorno e notte a fare la differenza: sul Pinot Nero, ma anche sullo Chardonnay, regalano profumi più netti, più fini, più profondi.

L'abbiamo detto piano, ma ora iniziamo ad alzare la voce: questa 2025 sembra davvero una grande annata. Quantità equilibrata, qualità alta, vigna in forma!


IN CANTINA: MEGAFRIENDS25

In cantina è tutto in attesa. Si lavora in silenzio, si osserva la vigna, ci si prepara alla vendemmia.

Nel frattempo i biglietti già presi per MEGAFRIENDS sono stati tantissimi, e non ne rimangono poi molti.

MEGAFRIENDS
21 settembre

Nicolò di Ferdy Wild
Michele di La Dispensa 
 
e due grandi ✨ NOVITÀ ✨ di questa edizione:
 
i piatti di Jacopo di "Da Lucio" 
e il gelato di Ciacco Lab

Come lo scorso anno, il caffè sarà offerto da Gli Ormesini.

BIGLIETTI ONLINE.

Compresi nel biglietto: 
1x CALICE Nicola Gatta
1x FOOD Ferdy Wild o Dispensa San Felice o Da Lucio
1x GELATO Ciacco Lab
1x Kit bevitore: calice + glacette + stopper

Caffè offerto da Gli Ormesini
Incluso SERVIZIO NAVETTA (10.30 - 18.30) da Via Bevilacqua 44, Gussago


COSA BERE

In questo momento, io aprirei

🍾 R.D. Quattrocento - sboccatura gennaio 2025


Perchè? Ecco...
Sboccatura giovane ma su una base che ha lunga maturazione sui lieviti: il vino è teso e per questo oggi regala una bevuta come poche. Il bello di aprirlo ora, sta proprio nel contrasto: profondità da un lato, freschezza dall’altro. Il frutto è integro, il suolo sempre presente. In questo momento è proprio la bottiglia che ho voglia di stappare.
 

DOVE BERE? DAI UN OCCHIO
"Dove bere" è la pagina in cui puoi trovare una lista di amici che servono i miei vini.

Nicola, il vino e la vigna #49

1 mese fa
Scorri tra i post
“Il principio è di valorizzare un territorio differente per natura e origini, con lo scopo di ottenere vini che lo rappresentino senza compromessi.”

Per rimanere aggiornato

Iscriviti alla mia newsletter
Clicca per iscriverti
Visite ed eventi Prenota
Dove bere Mappa
ME.GA. Club Iscriviti
Nicola Gatta Agricola — Via San Rocco 37 , 25064 Gussago (BS), Italy — P.IVA 04037270982 — REA BS-583420 - Cap. Soc. 10,000€ i.v. — info@nicolagatta.eu
Made with 🍾 by 1000ml
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.