Quattordicesima pagina del mio diario. Vi racconto il mio giugno: siamo nella fase della formazione definitiva del grappolo, stiamo facendo un piccolo Cru sperimentale e ho avuto delle bellissime serate col Vigna's Privé. Voi siete la mia cantina. Grazie!

In vigna: i grappoli
Siamo arrivati alla fase fenologica dell'ingrossamento del grappolo.Grappoli sani e turgidi sono nella fase di formazione definitiva e di chiusura, per poi passare successivamente alla fase di maturazione.
La vigna vive un momento climatico particolare: caldo senza precipitazioni. Questo comporta seri problemi ma anche un rischio minore di infezioni derivate dall'acqua e di conseguenza si può ridurre l'utilizzo di fitosanitari. In vigna siamo solo al terzo trattamento.
Cru civine: Piccolo Cru sperimentale
Cru Civine rappresenta un obiettivo importante.In un piccolo cru sperimentale a 600 metri di altitudine (caratterizzato da importanti escursioni termiche e temperature generalmente più basse) siamo riusciti a mettere a dimora un piccolo vigneto di 2000 piante fra cui Pinot Nero e Chardonnay.
Questa sperimentazione dimostra quanto i cambiamenti climatici stanno modificando il nostro modo di approcciare l'agricoltura.
"I vigneron devono impegnarsi nel cercare nuove soluzioni attraverso l'uso del proprio terroir e del suo dinamismo, che si trasmuta in uso di pratiche agricole e non espedienti antropici."
In Cantina: I Vigna's Privè
La magia della degustazione. L'emozione dello stare in gruppo. Lo spirito della grande condivisione.GRAZIE. GRAZIE E ANCORA GRAZIE.
Questi Vigna's Privè sono stati stupendi. Un successo sia organizzativo che emozionale.
Seduti sotto la pergola del Negus ho visto concretizzarsi la filosofia alla base di Bevitori ME. GA.: costruire un gruppo appassionato che ha come primo obiettivo quello di condividere esperienze. Chi non ha potuto esserci non si arrenda... ne faremo altri!
NEWS per settembre...
I più attenti di voi sanno già che il 17 Settembre dovranno tenersi liberi.Insieme a Michele Bontempi (Dispensa San Felice) e Nicolò Quarteroni (Ferdy Wild) stiamo organizzando una serata a Gussago all'insegna del vino artigianale e della convivialità.
Maggiori info a breve! Nel frattempo non prendete impegni.
PIÙ BOLLE, MENO BALLE:
le 3 bottiglie più buone dell'ultimo mese
Prima di essere un creatore, lo sapete, sono un bevitore. Voglio condividere con voi ogni mese le 3 bottiglie che mi hanno emozionato di più.🍾 Giuseppe Rinaldi, Barolo Brunate DOCG 2014
🍾🍾 Giuseppe Mascarello, Barolo Villero 2016
🍾🍾🍾 Jacques Selosse, Initial 2017
Visite in cantina | Prenota ⟶ |
Dove bere | Mappa ⟶ |
ME.GA. Club | Iscriviti ⟶ |
Se hai bisogno di aiuto o informazioni
Nicola Gatta Agricola — Via San Rocco 37 , 25064 Gussago (BS), Italy —
P.IVA 04037270982 — REA BS-583420 - Cap. Soc. 10,000€ i.v. — info@nicolagatta.eu
Made with 🍾 by 1000ml