Quarantasettesima pagina del mio diario. Vi racconto il nostro maggio: viti sane, trattamenti mirati e una stagione regolare; online i ticket per ME. GA. tour 2025. In fondo a questa email la sezione: "Cosa bere". Ogni mese, vi dico quale bottiglia aprirei!

In vigna: IL GRAPPOLO SI CHIUDE
Siamo a giugno, nel pieno della stagione vegetativa. La fioritura è andata bene, l’allegagione è completata, e adesso siamo entrati nella fase della chiusura del grappolo: i chicchi si stanno formando e il grappolo inizia a compattarsi.È un momento che richiede attenzione massima. Le condizioni climatiche stanno cambiando di continuo: giorni di pioggia alternati a giornate calde, con picchi di umidità che tengono alta l’allerta per Peronospora e Oidio.
Stiamo affrontando tutto con grande reattività: teniamo le vigne pulite sottofila, lavoriamo sulla palizzatura per ordinare la vegetazione e facciamo i trattamenti con tempismo e precisione. L’ordine in vigna non è solo questione estetica: è funzionale alla salute della pianta, alla qualità del frutto, alla riuscita dell’annata.
Il clima che stiamo vivendo è forse più normale di quanto pensiamo. Primavera piovosa, estate calda. Solo che ci eravamo disabituati… E invece, se guardiamo bene, queste piogge di primavera sono acqua preziosa per affrontare la calura estiva. La natura si regola, e noi ci adattiamo.
La 2025, per ora, si presenta come un’annata promettente!
IN CANTINA: ME. GA. TOUR 2025
Mentre la vigna cresce, in cantina siamo concentrati su un altro fronte:Terzo ME. GA. Tour
11 luglio
nel giardino del Ristorante Il Gestore, Varese
Sarà un'occasione per bere insieme, portare da casa qualche chicca e parlare di cucina intorno ad un tavolo conviviale. In mescita sicuramente R.D. e le speciali Campiani Est e Campiani Ovest.
Il tour di quest'anno si ingrandisce e diventa una cena all’aperto nel giardino de Il Gestore, tutta costruita intorno al fuoco e alla convivialità. Si parte con due piatti golosissimi: sashimi di ricciola e un paté en croûte. Poi si accende la griglia e continuiamo con diversi assaggi cotti alla brace: carne, pesce e vegetali. A chiudere: una doppietta di grandi formaggi e un dolce.
I posti sono limitati, i biglietti online.
COSA BERE
In questo momento, io aprirei🍾 10.20 pinot nero - sboccatura 2023
Perchè? Ecco...
Bottiglia in grande forma. La parte evolutiva della perpetuelle è ben presente, viva, ma si sta assestando in un equilibrio affascinante. Mi ha colpito la facilità di beva, nonostante la struttura importante e la complessità.
Perfetta per questo inizio di estate!
DOVE BERE? DAI UN OCCHIO
"Dove bere" è la pagina in cui puoi trovare una lista di amici che servono i miei vini.
Nicola, il vino e la vigna #47
3 settimane fa
Visite in cantina | Prenota ⟶ |
Dove bere | Mappa ⟶ |
ME.GA. Club | Iscriviti ⟶ |
Se hai bisogno di aiuto o informazioni
Nicola Gatta Agricola — Via San Rocco 37 , 25064 Gussago (BS), Italy —
P.IVA 04037270982 — REA BS-583420 - Cap. Soc. 10,000€ i.v. — info@nicolagatta.eu
Made with 🍾 by 1000ml