Nicola, il vino e la vigna #10

Decima pagina del mio diario. Questo mese è stato davvero pieno: lavorare i nuovi Cru, accogliere i nuovi Bevitori ME. GA. e prepararsi alle visite in cantina.

Nicola, il vino e la vigna #10

In vigna: i nuovi Cru

Nei miei vigneti storici le piante sono ormai al termine del riposo: tutto inizia da qui.

In quelli che saranno invece i futuri vigneti, è tutto da creare. Molto importante è il lavoro che stiamo facendo su nuovi Cru: il Cru Civine e il Cru Santissima.

“Cru” è il participio passato sostantivato del verbo “croître”, che vuol dire “ciò che cresce in una regione”, e viene usato proprio per indicare un particolare vigneto cresciuto in una determinata zona.

Questi nuovi Cru sono piccolissimi appezzamenti di grande valore: ognuno ha le sue peculiarità e potranno portare nelle mie produzioni una grande ricchezza di sfumature.

In cantina: le cuvée

Quello passato è stato un mese magico. La "magia" delle cuvée è qualcosa che affascina ogni appassionato di metodo classico.

In generale, cuvée significa miscela ovvero l'assemblaggio di vini diversi, senza intendere un significato qualitativo ma solo produttivo.

Le cuvée 2022 sono quindi pronte: al loro interno il vino della vendemmia 2021 e i vin de reserve. Da sempre prediligo le cuvée al millesimato, che ritengo possano portare più identità nel calice.

750 volte grazie.

Quanto siamo felici!

Anche quest'anno le iscrizioni al Club Bevitori ME. GA. sono finite la sera stessa dell'apertura.

Quest'anno il club conta 750 Bevitori (250 in più dell'anno scorso).
Ci piacerebbe dare la possibilità a tutti di entrare, ma putroppo dobbiamo fare i conti con un numero limitato di posti in cantina per le esperienze e una produzione limitata delle bottiglie speciali.

Faremo del nostro meglio per trasmettere a questi 750 iscritti il nostro terroir e la nostra passione. Grazie a tutti!

PIÙ BOLLE, MENO BALLE:
le 3 bottiglie più buone dell'ultimo mese

Prima di essere un produttore, lo sapete, sono un bevitore. Voglio condividere con voi ogni mese le 3 bottiglie che mi hanno emozionato di più.

🍾 Jacques Selosse substance
Sboccatura aprile 2007

🍾🍾 Domaine de la Grande Colline Rouge
Hirotake Ooka

🍾🍾🍾 Domaine Richard Leroy
Les Noëls de Montbenault
Chenin 2018

Nicola, il vino e la vigna #10

2 anni fa
Scorri tra i post
“Il principio è di valorizzare un territorio differente per natura e origini, con lo scopo di ottenere vini che lo rappresentino senza compromessi.”

Per rimanere aggiornato

Iscriviti alla mia newsletter
Clicca per iscriverti
Visite in cantina Prenota
Dove bere Mappa
ME.GA. Club Iscriviti
Nicola Gatta Agricola — Via San Rocco 37 , 25064 Gussago (BS), Italy — P.IVA 04037270982 — REA BS-583420 - Cap. Soc. 10,000€ i.v. — info@nicolagatta.eu
Made with 🍾 by 1000ml
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.